Informazioni utili per Logopedisti, Neuropsichiatri, Psicologi, Pedagogisti ed specialisti che lavorano con BES/DSA
I tablet EdiTouch costituiscono dei KIT DSA completi che contengono al loro interno tutti gli strumenti a supporto dell’apprendimento. Le sintesi vocali italiane e inglese e gli strumenti compensativi già compresi nel dispositivo consentono ai ragazzi di avere sempre con se tutti gli strumenti che servono loro e con meccanismi di funzionamento omogenei, congruenti ed intuitivi.
L’efficacia dei nostri prodotti è stata verificata scientificamente con oltre 400 alunni attraverso una sperimentazione durata due anni e condotta dalla ASL Roma D e da Università di Roma e Università dell’Aquila.
Precedenti ricerche della ASL avevano rilevato che il 75% degli acquirenti di strumenti compensativi su PC a distanza di 6 mesi non li usava più. Questo accadeva per l’eccessiva complessità degli stessi e perché i PC vengono percepiti dai ragazzi come una protesi che li differenzia in maniera negativa rispetto ai compagni.
La ricerca su EdiTouch ha mostrato invece che non solo il nostro tablet è risultato molto gradito fin da subito e di più’ semplice utilizzo, ma i ragazzi sono risultati più sereni, autonomi e di conseguenza in grado di ottenere migliori risultati scolastici.
EdiTouch è riconosciuto dal Servizio Sanitario come strumento compensativo utilizzabile dai ragazzi DSA in base alla legge 170/2010. Sono inoltre detraibili fiscalmente e sono riconosciuti come strumento informatico oggetto di contributo regionale (dove previsto) per i DSA
I nostri tablet supportano i ragazzi in tutti e tre i livelli scolastici (scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado) con livelli di complessità differenti ed adatti all’età del minore.
Gli strumenti disponibili supportano i minori nelle seguenti attività:
lettura e comprensione del testo (attraverso la sintesi vocale, il lettore di ebook e i vocabolari)
scrittura (attraverso i programmi di videoscrittura con sintesi, la tastiera vocale con correttore ortografico, ecc)
studio e memorizzazione (attraverso i programmi lettore di ebook e quelli di mappe concettuali entrambi con sintesi vocale)
calcolo e risoluzione di problemi matematici e geometrici (attraverso le calcolatrici parlanti, tabelle e programmi per la geometria)